Vincitori del Summer Contest di Schoolhub 2025

Articles
Vincitori del Summer Contest di Schoolhub 2025

Lo scorso luglio abbiamo lanciato il nostro primissimo contest su Schoolhub per celebrare la creatività degli insegnanti che utilizzano la piattaforma.

La sfida era semplice: mostrare i progetti e i chatbot più innovativi portati nelle vostre classi.

Il risultato è stato davvero ispiratore.

Oggi siamo entusiasti di annunciare i vincitori del nostro Summer Contest e di mettere in luce le loro idee brillanti:

🥇 1º premio: Teddy Brask

(Billesborgskolen di Køge, Danimarca)

Teddy ha presentato tre chatbot personalizzati da lui creati.

  • Yearly Planner: Questo chatbot aiuta gli insegnanti a creare o aggiornare i piani annuali. È possibile adattare piani già esistenti per renderli più adatti o crearne di nuovi da zero. È completamente personalizzabile per livello scolastico, materia e aree di interesse. #chatbotforteachers Prova subito questo chatbot pensato per gli insegnanti.
  • Diary writer: Guida gli studenti nella creazione di un diario di viaggio, incoraggiandoli a raccontare le proprie esperienze e a trovare la loro voce nella scrittura. #chatbotforstudents Prova questo chatbot con i tuoi studenti.
  • Poster Helper: Fornisce agli studenti feedback sui loro lavori visivi (come poster o documenti Word) analizzando screenshot. Lo strumento suggerisce miglioramenti, adatta i consigli al livello dello studente e include suggerimenti pratici su come utilizzare al meglio diversi strumenti. #chatbotforstudents Scopri e prova questo chatbot.

Teddy ha condiviso con noi il suo pensiero: «I miei chatbot in SkoleBot aiutano insegnanti e studenti a migliorare ancora di più in ciò che già sanno fare bene – senza che la tecnologia diventi un ostacolo. Per esempio, Poster-GPT o i programmi di insegnamento ABC.»

🥈🥈 2º premio

🥈 Carmen De Bruijckere

(Insegnante, Svezia)

  • Mathematics Warm-Up per la quinta classe.

Un chatbot facile da usare che apre ogni lezione con stimolanti esercizi di matematica. Gli studenti possono scegliere gli argomenti che preferiscono o lasciare che sia il bot a decidere, mentre gli insegnanti risparmiano tempo nella preparazione. Basato su ricerche del KTH, aiuta a ridurre l’ansia verso la matematica, stimola la curiosità e rafforza la fiducia in sé stessi.

Questo chatbot è stato pensato per rendere la matematica un’esperienza più positiva. All’inizio di ogni lezione propone problemi che bilanciano ispirazione e sfida. Gli studenti possono scegliere tra argomenti come senso del numero, aritmetica o logica, oppure lasciare decidere il bot.

Grazie alle ricerche del KTH, contribuisce a ridurre l’ansia da matematica, mantiene alto l’interesse e rafforza la fiducia con un livello di difficoltà che cresce gradualmente. È pronto all’uso, facile da condividere e fa risparmiare tempo prezioso agli insegnanti.

Carmen aveva già condiviso con noi la sua esperienza qualche mese fa (puoi leggerla qui) e ora ha aggiunto:

«Ho letto che un esercizio iniziale di matematica può supportare l’apprendimento degli studenti e che cominciare la lezione con un compito di questo tipo è un metodo comprovato, sviluppato da Science on Stage e testato dal KTH di Stoccolma. Questo chatbot genera rapidamente esercizi adattati al livello, e come insegnante posso scegliere facilmente quello che si adatta meglio alla mia classe. So quanto sia difficile stare al passo con tutto come insegnante, e questo bot diventa uno strumento davvero efficace.»

🥈 Maja Jonsson

  • Helpful Companion & Assistente Studente-Insegnante.

Un chatbot di supporto che aiuta gli studenti ad affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno scolastico. Offre guida, incoraggiamento e consigli pratici per rendere il ritorno allo studio più fluido e positivo. #chatbotforstudents

Maja ha condiviso con noi il suo pensiero sulla sua esperienza da insegnante e su come vede l’uso dell’IA in classe:

«Sono insegnante da 15 anni, soprattutto in scienze e tecnologia nella scuola secondaria di primo grado, e anche come mentore. Sono appassionata di apprendimento, sia per i miei studenti sia per me stessa, e di creare buone relazioni e connessioni. Vedo come lo sviluppo della tecnologia e dell’IA rappresenti il futuro, e dobbiamo aiutare i giovani a usarla nel modo giusto.»

🥈 Simon L.

  • Your Training Coach.

Un chatbot che funge da allenatore personale e che supporta i giovani studenti nella corsa e nell’allenamento di forza. Li motiva a fissare obiettivi, rimanere attivi e sviluppare abitudini sane grazie a una guida personalizzata e incoraggiante.

Un grande grazie a tutti coloro che hanno partecipato al Summer Contest. La vostra creatività e dedizione con Schoolhub ci hanno davvero ispirato. Il vostro lavoro ci motiva a continuare a migliorare e a costruire insieme il futuro di Schoolhub.

Prova Schoolhub ora!